Da Yahoo! Answers: Franchigia e Risarcimento Danni nella RC Auto
Da diversi mesi su Yahoo! Answers rispondiamo a domande di tutti i generi nel campo delle assicurazioni RC, da quelle generali e di orientamento nel mondo delle assicurazioni auto, a quelle legali o di incidentistica.
Abbiamo deciso di iniziare a pubblicare degli articoli relativi ad alcune delle tematiche più frequenti sul portale di domande e risposte del gruppo Yahoo!
Oggi iniziamo questa nuova serie di post con un articolo che speriamo vi chiarisca la differenza tra franchigia e risarcimento danni nelle assicurazioni auto (e moto).
Nelle assicurazioni auto la franchigia è quella parte di danno che l’assicurato è obbligato da contratto a rimborsare al danneggiato, senza avvalersi dell’assicurazione fino ad un tetto massimo di risarcimento, appunto quello stabilito dalla franchigia. Se l’entità del danno dovesse superare la cifra pagata dall’assicurato fino al valore della franchigia, mentre la compagnia assicuratrice liquiderà la somma rimanente.
La franchigia può essere assoluta o relativa, assoluta quando è a carico dell’assicurato a prescindere dal costo del risarcimento, e si applica in ogni caso. E’ relativa quando il risarcimento danni è totalmente a carico dell’assicurato, in genere solo se il costo del danno non supera la somma della franchigia fissata da contratto. Se invece la spesa necessaria per riparare il danno è superiore alla franchigia, nel caso di franchigia relativa l’intero risarcimento sarà a carico della compagnia di assicurazioni.
In genere le polizze con franchigia assoluta risultano in un premio inferiore all’assicurato rispetto alle polizze con franchigia relativa. Questo perchè con la franchigia assoluta l’assicurato deve comunque sostenere una spesa per il danno, mentre con quella relativa è più facile che sia l’impresa assicuratrice a risarcire il danno nel caso in cui la somma necessaria dovesse superare la franchigia stabilita da contratto.
E voi, che tipo di contratto assicurativo avete? Fateci sapere con quale vi trovate meglio! Fateci delle domande – avrete notato che sulla nostra nuova pagina Facebook abbiamo anche integrato un’applicazione per ricevere da voi domande dirette, oltre che le domane a cui rispondiamo attraverso il nostro profilo di Yahoo! Answers.
Segnalateci anche dei temi che volete che il nostro team sviluppi per prossimi articoli del nostro blog Dialogo Aperto. Aspettiamo le vostre domande e i vostri suggerimenti!