Gli Altri Video Vincitori di Dialogo Digital Brief – Parte 1
Continuiamo a pubblicare i migliori video sulla sicurezza stradale che hanno partecipato al Dialogo Digital Brief, il concorso di creatività online di Dialogo Assicurazioni su Zooppa.it. Un paio di settimane fa abbiamo pubblicato sul nostro blog i due video vincitori del premio Dialogo. Oggi vi proponiamo altri due video, vincitori rispettivamente del primo premio della giuria di Zooppa e del primo premio della Community.
Il primo video è intitolato Il rischio è il mio mestiere, di Martystarlight. Noi l’abbiamo trovato molto simpatico e divertente, senza dubbio destinato a diventare un video virale sul web.
Il vincitore del primo premio della community invece è il video di Alemeux, intitolato Formula Dialogo. I protagonisti di questo video sono Nonno Pietro e Nonna Mary, due simpatici vecchietti che ci danno un consiglio per una guida sicura: non guidate come loro!
Il video ricorda anche che Dialogo assicurazioni offre il Bonus Malus protetto, non facendo scattare il malus ai propri assicurati se fanno un solo incidente nel corso dell’anno, anche se la colpa è loro! Trovate più info sull’offerta di Bonus Malus protetto Dialogo qui, ma nel frattempo godetevi il video di Dialogo Digital Brief!
Simpatici non è vero? Lasciateci un vostro commento, dicendoci magari quale video sulla sicurezza stradale vi è piaciuto di più. Vi ricordiamo che potrete trovare tutti i video di Dialogo Digital Brief fin’ora pubblicati su Dialogo Aperto, anche su Youtube e su Facebook. Continuate a seguirci sul nostro blog, presto pubblicheremo altri video, banner web e idee per il sito Dialogo, che hanno partecipato al Dialogo Digital Brief.
Vorrei avere due nonni così simpatici!!!!! Comunque questa formula del bonus malus protetto sembra una cosa molto interessante. Mi è già capitato di fare piccoli tamponamenti e so cosa vuol dire salire di classe!!!!
Grazie Matteo – simpatici si, ma non ci andrei troppo in giro se guidano loro! =)
Sarà anche per il fatto che mi chiamo Pietro, ma questo video mi piace proprio. Sintetizza in pochi secondi una delle cause principali di incidenti stradali : la DISTRAZIONE ! Se poi alla distrazione congenita si aggiunge la complicità di questi benedetti telefonini…il risultato è scontato.
Comunque, scherzi a parte (e incidenti a parte!) il messaggio arriva simpaticamente, forte e chiaro. Complimenti.
Ciao Pietro – hai ragione, i telefonini e le distrazioni sono tra le principali cause di incidenti, ma anche le discussioni in auto. C’è veramente bisogno di più “educazione civica stradale”, e siamo contenti che i nostri utenti di Zooppa abbiano centrato l’obiettivo con i video di Dialogo Digital Brief – complimenti a loro!!! =)
i vecchietti “tamponatori” non son altro che la nostra rappresentazione goliardica quando ci mettiamo alla guida. Quando, contravvenendo al codice della strada, ci lasciamo andare a dei costumi talmente consolidati nella società, che ci sembrano esenti da qualsiasi rischio per la circolazione stradale. I vecchietti si trovano sugli autoscontri, molti di noi, invece, queste pratiche pericolose le fanno sulla strada! Un simpatico video per spiegare il malcostume “automobilistico”. Mi è piaciuto veramente, un doveroso riconoscimento ai due vecchietti.
E’ un video geniale, ci sono dei creativi su zooppa, primo fra tutti Alemeux che mettono al muro tutta la “prima repubblica” delle vecchie agenzie pubblicitarie da centinaia di migliaia di euro a campagna. Questi free lance sono il futuro e sono le nuove professionalità della comunicazione del nuovo millennio. Al di la di questo credo che il concetto della sicurezza stradale sia centrato al massimo.
Doveroso riconoscimento ad Alemeux, l’utente del portale Zooppa che prodotto il video, vincitore del primo premio della Community per il contest Dialogo Digital Brief – potete dirgli che vi è piaciuto il suo video e vedere le sue altre produzioni per Zooppa al suo profilo qui http://zooppa.it/users/alemeux
Il video è molto allegro, attuale (anche se impersonato da due arzilli vecchietti) che riesce a far arrivare il messaggio sulla sicurezza stradale e sulle cattive abitudini al volante in modo molto accativante. L’autore di questo piccolo promo è stato abile nel creare dei personaggi che diventano immediatamente simpatici (anziani sull’autoscontro) ai quali si è disposti a perdonare anche delle leggerezze alla base di molti incidenti, perdono che viene attuato anche dalla compagnia assicuratrice con la formula DIALOGO che appare alla fine dello spot.
Mi sembra un modo ironicamente efficace di proporre una campagna assicurativa, in più crea curiosità di saperne di più.
Siamo veramente contenti che vi siano piaciuti questi video prodotti dalla community di Zooppa – che ne pensate anche degli altri video di Dialogo Digital Brief che abbiamo pubblicato? Commentate anche su quelli! A breve pubblicheremo anche gli altri, seguiteci per parte 2, 3, 4… =)
Questo spot “abbastanza scorretto” avrà modo di creare infiniti dibattiti su cosa è lecito e cosa non è lecito dire-fare-far apparire in pubblicità. E nel momento in cui se ne parlerà ecco che la compagnia assicuratrice avrà raggiunto il target prefissato! Bravo Alemeux.