Viaggiare in moto: accorgimenti, protezioni e dispositivi da non dimenticare
La moto è senza dubbio uno dei mezzi più avventurosi e affascinanti con cui affrontare un viaggio in estate non solo per la possibilità insita nel mezzo di ammirare i paesaggi, ma anche perché la moto consente di raggiungere luoghi immersi nella natura e mettersi alla prova con percorsi impervi.
Viaggiare in moto però significa anche correre maggior pericolo e quindi molti accorgimenti e dispositivi di protezione diventano fondamentali per affrontare un viaggio di qualsiasi durata in sella al proprio cavallo d’acciaio senza preoccupazioni.
Primo su tutti il casco, che non solo è previsto dalla normativa del codice stradale vigente, ma è anche una protezione unica in caso di caduta che può prevenire numerose lesioni che altrimenti potrebbero essere gravi.
Il secondo accorgimento per chi viaggia in moto è senza dubbio rappresentato dall’abbigliamento che deve tenere conto di tutte le parti del corpo, in particolare gli arti. Largo quindi a giubbotti in pelle e rinforzati nei punti strategici come gomiti e ginocchia, ma anche a guanti protettivi e scarpe robuste, come stivaletti e scarponcini, ideali in particolare per i passeggeri che potrebbero maggiormente risentire del calore prodotto dal mezzo stesso. Giubbotti e altri capi di vestiario, se di buona qualità, sono l’ideale anche per affrontare giornate di pioggia e maltempo grazie all’impermeabilità che possono garantire.
Per chi intende affrontare un lungo viaggio in moto indispensabili diventano le valigette laterali per contenere il bagaglio che nel due ruote per forza di cose non può essere collocato in nessun altro punto. In commercio si possono trovare molte tipologie di bagaglio applicabile alla moto che possono soddisfar tutte le esigenze.
Chi parte in moto, soprattutto nel caso di vacanze che prevedono lunghi tratti da percorrere, è inoltre opportuno effettui un check up completo del mezzo, che includa anche la documentazione relativa e la copertura assicurativa, alcune settimane prima della partenza per non incorrere in fastidiosi inconvenienti che potrebbero compromettere la riuscita del viaggio stesso.
Dopo aver controllato di aver messo tutto nel bagaglio e dopo aver indossato casco e giubbotto non resta che dire…buone vacanze on the road!
Photocredit Davide Cassanello via Compfight