TomTom: 10 anni e 280 miliardi di chilometri!
Ve lo ricordate il 2004? I social network iniziavano appena a prendere piede negli USA (risale a quest’anno infatti la nascita di Facebook), non esistevano gli smartphone e milioni di telespettatori stanno incollati allo schermo per vedere l’ultima, divertentissima puntata della serie cult anni ’90 Friends. Nel maggio 2004 la società Olandese TomTom International BV (nata nel lontano 1991, come azienda produttrice di software) lancia il suo prima sistema di navigazione satellitare per automobile, il TomTom Go.
Prima degli smartphone con GPS e prima di Google Maps il TomTom è stato “il navigatore” per antonomasia: il “TomTom” appunto. Nel 2004 uscì sul mercato a un prezzo competitivo e specifiche tecniche che ora fanno quasi sorridere. Il primo TomTom disponeva infatti di uno schermo da 3,5 pollici e 32 MB di RAM! Era piccolo, ma utilissimo, e divenne immediatamente un oggetto a cui nessuno poteva più rinunciare.
Sono passati 10 anni il TomTom è diventato davvero grande: ad oggi sono stati venduti 75 milioni di navigatori satellitari a marchio TomTom in 36 paesi e in totale la casa madre calcola che siano stati percorsi ben 280 miliardi di chilometri con la sua guida, corrispondente a un lasso di tempo di ben 700.000 anni. Sono numeri impressionanti che, ovviamente, non hanno grande valenza scientifica, ma rendono bene l’idea di come l’azienda olandese sia diventata di primo livello, almeno nel suo settore, e abbia cambiato per sempre il concetto di guida. Vogliamo dare un’occhiata agli altri numeri, decisamente più divertenti? Sempre secondo la società pare che in 10 anni il caro TomTom abbia portato in vacanza circa 35 milioni di turisti, mentre le persone portate sul luogo del loro primo, decisivo appuntamento sarebbero circa 3 milioni.
La società si vanta anche simpaticamente del numero di divorzi evitati. Sì, perché le coppie lo sanno: anche i più affiatati in macchina non possono fare a meno di evitare battibecchi e litigi in merito alla strada da percorrere! TomTom sostiene di aver salvato ben 13 milioni di matrimoni, mettendo tutti d’accordo. Del resto come si fa a resistere a “Jane” e “Tim”, ovvero la voce femminile e maschile del navigatore? Ci hanno guidato verso le nostre destinazioni, diventando dei veri e propri compagni di viaggio! Anche alcuni tra i più noti personaggi del cinema e del mondo dello spettacolo hanno prestato la voce per diventare speaker d’eccezione dei TomTom Go: tra i più celebri ricordiamo Darth Vader, e il mitico Homer Simpson!
Ad oggi il TomTom è ancora il navigatore satellitare più celebre al mondo e la strada percorsa non si conta solo in chilometri, ma anche e soprattutto nei grandissimi progressi tecnologici fatti in questi 10 anni: per esempio le funzioni aggiuntive che permettono di ricevere informazioni sul traffico molto dettagliate (come le cause dei ritardi e degli ingorghi), il servizio meteo che fornisce previsioni locali giornaliere e/o fino a cinque giorni, la funzione Google che permette di effettuare delle ricerche tramite il motore di ricerca, e infine Speak and go, per eseguire più di mille comandi vocali senza dover usare le dita sullo schermo.
Tanti percorsi, tanti progressi, tanti viaggi e tante persone diverse. I primi 10 anni di TomTom sono stati un vero successo, noi gli facciamo gli auguri di compleanno e gli auguriamo mille di questi chilometri!
photocredit: Publieditor.it