Post taggati ‘libri per le vacanze’
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.
(Daniel Pennac)
E quale momento migliore per rilassarsi e leggere, se non durante le vacanze estive? Purtroppo durante l’anno spesso manca il tempo di sfogliare e apprezzare un bel libro, e l’estate è davvero la stagione ideale per riscoprire questo piacere, che sia sotto l’ombrellone, prima di dormire in una città d’arte o tra i boschi di montagna. Ecco dunque la guida di Dialogo ai libri da mettere in valigia per l’estate 2014!
Se amate i classici la scelta è davvero infinita: al primo posto Il nome della rosa di Umberto Eco, perfetto per chi cerca un romanzo impegnativo ma avvincente, ricco di fascino e segreti. Questo romanzo voluminoso vi terrà incollati alle sue pagine e non vedrete l’ora di sapere la soluzione a tutti i misteri, al punto che dovrete ricordarvi di lasciarlo accanto all’ombrellone ogni tanto e godervi un po’ di tintarella!
Sempre in fatto di classici ma per gli amanti dell’horror l’estate potrebbe essere un’ottima occasione per leggere Dracula di Bram Stoker. Negli ultimi anni, si sa, i vampiri sono diventati di gran moda. E se cercate mistero, intrigo e una buona dose di terrore questo splendido romanzo del 1897 vi consentirà di conoscere il vampiro più famoso del mondo.
E per gli amanti del magico e della fantasia? L’estate sarà l’occasione perfetta per leggere e scoprire il meraviglioso mondo di Tolkien, seguendo le avventure dell’hobbit Bilbo Baggins. Grazie alla recente uscita cinematografica Lo Hobbit è tornato “di moda” e ha fatto innamorare grandi e piccini. Il romanzo è avvincente, divertente e incantevole, vi trasporterà in posti lontani tra atmosfere sognanti, draghi e creature fantastiche. Un consiglio: se viaggiate con dei bambini leggetelo a voce alta prima di dormire, sarà un momento prezioso e indimenticabile per tutta la famiglia!
Cambiando genere, ecco un consiglio dedicato alle lettrici: tutte conoscono la straordinaria serie cult Sex and the City, ma poche hanno letto il romanzo che l’ha ispirata. Il libro di Candace Bushnell è divertente, irriverente, irresistibile. Perfetto se siete single e volete sfruttare queste vacanze per sentirvi belle e seducenti, proprio come Carrie e le sue amiche.
E per gli amanti del giornalismo? Consigliamo Un’idea di destino. Diari di una vita straordinaria di Tiziano Terzani. Si tratta di un’opera inedita che affonda le sue radici negli anni ’80 e che è stata pubblicata solo nel corso del 2014 in occasione del decimo anniversario dalla morte del grande autore. Il libro perfetto per chi desidera sfruttare le vacanze come momento di riflessione sulla vita e sul mondo, mostrando un Terzani profondamente tormentato e dubbioso, ma incredibilmente umano.
Dopo tanti classici, un occhio ai best seller: che ne dite di Storia di una ladra di libri di Markus Zukas? Questo libro del 2005 è diventato un vero e proprio caso editoriale grazie all’uscita del film nelle sale nel 2014, e racconta la storia davvero avvincente di una ragazzina molto speciale, innamorata della letteratura e delle parole. Perfetto sia per chi ama i grandi classici e chi invece predilige letture più moderne.
Seguite i nostri consigli e scegliete il libro da mettere in valigia, perché non è vacanza senza relax e non è relax senza una buona lettura a farci compagnia!
photocredit: Wallpapersas.com