Post taggati ‘ferrari’
Un giorno il cavallino conobbe la mela e… No, non è una favola, anche se potrebbe sembrarlo. Certamente potrebbe essere un buon film di fantascienza, dato che la notizia è stata ufficializzata di recente e ha fatto il giro del mondo: la tecnologia di Apple è sbarcata sulla Ferrari. Al Salone di Ginevra infatti è stato presentato il nuovo sistema multimediale dedicato alle vetture, l’iOS in the car.
Secondo il Financial Times non solo il cavallino ha mostrato interesse per la nuova tecnologia: anche Mercedes e Volvo hanno iniziato a lavorarci. L’alleanza tra Apple e Ferrari, comunque, è il risultato di una relazione che dura da molto tempo. Eddy Cue, il celebre vice presidente di Apple, è infatti un appassionato della Ferrari, così appassionato che siede nel consiglio di amministrazione della celebre casa automobilistica. Il sistema operativo “iOS in the car” è nato per integrare svariate funzioni di iPhone e iPad all’interno delle vetture sfruttando i comandi vocali di Siri.
Attraverso il comando vocale sarà possibile controllare la musica, i messaggi, le chiamate e la navigazione satellitare… L’obiettivo è quello di cambiare definitivamente il nostro modo di guidare e di considerare l’oggetto ‘automobile’. Presentata al Salone di Ginevra, la Ferrari California T è dotata del sistema CarPlay by Apple, considerato il sistema più semplice e sicuro per utilizzare il proprio iPhone in auto. La gestione del dispositivo avviene attraverso l’interfaccia infotainment oppure tramite il controllo vocale sul volante. Il sistema costituisce un enorme contributo alla sicurezza, l’uso del telefono viene ottimizzato e grazie alla gestione vocale del CarPlay diminuisce la possibilità di distrazioni.
Naturalmente la partnership tra la casa di Maranello ed il colosso di Cupertino non si fermerà qui, sempre più indiscrezioni sorgono anche riguardo alla tecnologia V2V. Due brand come Apple e Ferrari non si faranno certo scappare l’occasione di immettersi in quello che sembra a tutti gli effetti il mercato del futuro, l’obiettivo del progetto sembra proprio quello di connettere le auto a internet assemblando al loro interno sofisticati dispositivi, personal computer e sensori che producono “soluzioni per la mobilità”.
La partita sulla “smart car” o “connected car” è infatti del tutto aperta: la mossa di Apple con Ferrari potrebbe essere la risposta alla partnership tra Google e altre grandi case automobilistiche come Audi, General Motors e Honda; senza dimenticare che Ford si è di recente “alleata” con Microsoft presentando il sistema Sync, anche questo completamente basato su controllo vocale e touch sceen. La partnership tra Ferrari ed Apple però è quella che più di tutte ha suscitato scalpore, forse perché l’idea di un’unione tra la grande eccellenza americana e quella italiana fa sperare in un trionfo globale della tecnica, dell’innovazione e della bellezza.
photocredit: Vip.it