Post taggati ‘Dialogo blog’
Poche cose al mondo sono belle e rilassanti quanto una giornata in spiaggia: immaginate di esseri sdraiati sul lettino con la brezza che vi accarezza il viso, immaginate il rumore del mare a pochi passi da voi e la sensazione del sole sulla pelle. Splendido vero?
Tra il relax, il riposo e il divertimento però è anche necessario non abbassare mai la guardia sulla sicurezza: per godersi appieno una giornata in spiaggia è bene seguire dei piccoli consigli e accorgimenti che renderanno la giornata ancora più piacevole, confortevole e soprattutto sicura. Ad esempio se avete bambini scegliete sempre spiagge che dispongono di barriere frangiflutti, ovvero degli scogli artificiali il cui scopo è impedire l’erosione della spiaggia e riparare dalle correnti troppo forti del mare, che possono essere pericolose.
Sempre a proposito di bagni in mare è fondamentale rispettare le bandiere di balneazione: fate il bagno solo nelle ore in cui è garantito il servizio di salvataggio, segnalato dalle bandiere bianche a riva. Ricordate che la bandiera rossa significa che la balneazione non è consentita, sia per la mancanza di salvataggio sia per le condizioni del mare è molto importante rispettare questo divieto, anche in caso di mare apparentemente calmo.
Infine non fate mai il bagno in mare prima che siano trascorse almeno 3 ore dal pasto, che in caso di giornata sotto il solleone è bene che sia leggero e privo di alcolici. L’immersione in acqua (più fredda rispetto all’aria) potrebbe portarvi al rischio di una congestione o di crampi, perfettamente evitabili se rispetterete queste tempistiche.
Passando alla protezione fuori dall’acqua gli oggetti indispensabili da portare con voi saranno, ovviamente, una crema solare per proteggere la pelle da ustioni, scottature e raggi UVA. Ma anche un cappello e una buona dose di acqua fresca (da bere e da spruzzarvi addosso per rinfrescarvi) e l’evitare il sole nelle ore più calde vi aiuterà a proteggervi dai colpi di calore, molto frequenti a causa delle alte temperature.
Attenti anche alla sicurezza in fatto di borse, oggetti, eccetera. Non lasciate mai nulla incustodito: procuratevi una pochette o un marsupio e se avete voglia di fare lunghe passeggiate portate con voi gli oggetti di valore quali portafogli, cellulare, orologio.
E in caso di un incontro ravvicinato con una medusa? Può capitare di incontrarle in acqua, soprattutto quando è molto calma. Le sostanze rilasciate dai loro tentacoli sono urticanti e provocano bruciore e dolore alla pelle. Per curarle rivolgetevi al bagnino che sarà certamente attrezzato al primo soccorso. Lavate la ferita con l’acqua di mare, poi bagnatela con aceto o acqua calda. Dopo queste prime misure è comunque opportuno recarsi al Pronto Soccorso più vicino per accertarsi che sia tutto a posto e non siano necessari ulteriori interventi.
Infine fate particolare attenzione a bambini e anziani: le temperature troppo alte possono provocare svenimenti o colpi di calore, optate per frequentare le spiagge negli orari più freschi dunque al mattino presto e dopo le 16 di pomeriggio. Ricordate sempre di proteggere la pelle dei bambini con creme adeguate e fate loro indossare canottiere e cappellini durante le ore in cui il sole è più forte.
Se seguirete questi piccoli accorgimenti vi potrete godere una meravigliosa giornata in spiaggia cullati dalle onde del mare e con le dita nella sabbia soffice, senza però rinunciare alla comodità e soprattutto alla sicurezza!
photocredit: Nonsprecare.it
Il 2014 porta grandi novità, anche in termini di trasporto pubblico. In vista dell’entrata in vigore dell’Euro 6 infatti BredaMenarinibus ha presentato a Bologna la sua nuova, esclusiva gamma di autobus Euro 6 ed elettrici: Citymood (diesel e metano), Vivacity (diesel e CNG), Zeus (minibus elettrico) ed e-Vivacity, che è la versione completamente elettrica di Vivacity. La BredaMenarinibus ha sede a Bologna, ed è una tra le prime aziende italiane produttrici di autobus. Nata nel 1987, la società ha prodotto circa 7.000 autobus diffuse in tutte le più grandi città italiane: in questo periodo di stagnazione dell’industria la BredaMenarinibus ha cercato di affrontare la crisi puntando tutto sull’innovazione, la tecnologia e il trasporto intelligente.
La particolare novità della nuova gamma consiste nel fatto che è stata pensata in ottica modulare: togliendo o aggiungendo “parti” del veicolo si ottengono autobus di differenti lunghezze, che vanno da circa dieci metri fino a diciotto. La presentazione dei nuovi prodotti è avvenuta a Bologna il 27 novembre 2013, ed erano presenti Nunzio Saporoso e Lorenzo Minelli: rispettivamente il direttore generale, e il capo dell’ufficio tecnico. Stando alle parole dei due responsabili i punti a favore della nuova gamma consiste soprattutto nell’omogeneità dei componenti, il che assicura una facilità di manutenzione, nello stile tutto italiano, e nella visibilità a 180 gradi del parabrezza per la sicurezza di tutti: conducente, passeggeri, e naturalmente altre automobili e pedoni.
Autobus nuovi, ecologici ed esteticamente piacevoli. Ma non sono solo questi i lati positivi! Il trasporto pubblico infatti si fa smart, e si avvicina alle migliori tecnologie per garantire sempre maggiori collegamenti e maggiore sicurezza. Tra questi sistemi, uno in particolare colpisce l’attenzione: si tratta di un dispositivo conta-passeggeri composto da due telecamere per una visione “globale”, già utilizzato negli aeroporti o sulle banchine dei traghetti, e che consente di fornire dati che permettono di comprendere i flussi di traffico non in termini prettamente statistici ma reali, con la conseguenza che aumenterebbe la frequenza del trasporto pubblico solo là dove serve, migliorando i servizi al cittadino.
Grazie all’impiego delle migliori tecnologie i nuovi, fiammeggianti veicoli possiedono inoltre una serie di sistemi per la localizzazione dei mezzi, la videosorveglianza a bordo, la bigliettazione elettronica, l’intrattenimento e le comunicazione al pubblico, e cosa importantissima per la sicurezza la possibilità di trasmettere dati e voce tra veicolo e centrale operativa, per permettere un più rapido intervento là dove ce n’è bisogno. Il lancio della nuova gamma è previsto per la primavera del 2014: i nuovi modelli saranno presentati al Road Show Citytocity Days, l’evento più importante della società BredaMenarinibus destinato alla promozione dei prodotti, e che toccherà l’Italia da Nord a Sud attraverso alcune tra le città più grandi e popolose come Milano, Roma, Napoli, Firenze.
Speriamo di vedere presto questi nuovi mezzi sulle nostre strade, o in generale di vedere un miglioramento sensibile e in tempi rapidi in fatto di trasporto pubblico. Sicurezza, puntualità, pulizia ed ecologia devono essere i punti su cui insistere per creare una rete di trasporto pubblico accessibile a tutti i cittadini, anche al fine di invogliare sempre più persone a “condividere” la mobilità. Pare che il Car Sharing sia ormai diventato una consuetudine in città come Milano, speriamo che il trasporto pubblico non si fermi e migliori di giorno in giorno per garantire a tutti viaggi piacevoli e, soprattutto, sicuri.
photocredit: Wired