Post taggati ‘Dialogo Assicurazioni’
Quali novità vi ha portato finora il 2014?
Nel mondo degli automobilisti è in arrivo una novità bella grossa che presenta diversi vantaggi. Scopriamo insieme di che cosa si tratta per non farci cogliere impreparati!
La notizia è stata per diverso tempo in prima pagina su tutti i giornali, perché riguarda molti cittadini Italiani: a partire da gennaio 2014 possiamo dire addio al “vecchio” modo di rinnovare la patente. Gli automobilisti con il documento scaduto devono tempestivamente adattarsi alla nuova normativa, approvata nel dicembre 2013 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I comuni hanno avuto venti giorni per adattarsi alla nuova procedura e disporre le strutture sanitarie nella condizione di “rinnovarsi”, per garantire il perfetto funzionamento dei nuovi rinnovi.
Ma come funziona precisamente la nuova procedura? E quali vantaggi può garantire agli automobilisti?
Innanzitutto si dovrà dire addio al celebre bollino adesivo che infatti non basterà più a sancire in automatico il rinnovo della patente. Secondo il nuovo regolamento a ogni scadenza dovrà praticamente essere emessa una nuova patente, in sostituzione di quella vecchia. Preoccupati? Non ce n’è motivo, perché infatti il rinnovo avverrà quasi completamente per via telematica, in maniera che si promette di essere più comoda e rapida per tutti.
Attraverso il sito web “Il Portale dell’Automobilista”, inserendo le proprie credenziali e un PIN, i medici dovranno indicare lo stato di salute del conducente, eventuali prescrizioni di farmaci o segnalazioni di deficit uditivi o visivi, inserire gli estremi del pagamento e allegare foto e firma del titolare. Dopo questa procedura verrà rilasciata una ricevuta che il medico dovrà stampare, firmare e consegnare al richiedente: la ricevuta è provvisoria, e permette al richiedente di circolare fino all’arrivo del tesserino. Questa ricevuta ha una durata di 60 giorni, e secondo quanto detto dal Ministero basterà una settimana per ricevere la nuova patente.
Per quanto riguarda i costi, l’ammontare della procedura è 25 euro, a cui vanno naturalmente aggiunti i costi della visita medica e della spedizione assicurata (circa 7 euro). La rivoluzione delle patenti allo stato attuale riguarda circa 5 milioni di Italiani con documento in scadenza, e nel giro di dieci anni il Ministero dei Trasporti punta a rinnovare tutte le patenti attive, sostituendole con il nuovo modello plastificato. La tessera così pensata è conforme in tutta Europa, ed è stampata con nuove modalità laser che permettono di evitare le falsificazioni.
Una bella notizia per tutti gli automobilisti, e un chiaro segnale del Ministero per colpire i “furbetti” che producono e commercializzano patenti false, aumentando i problemi di insicurezza sulle strade italiane. Insomma, la “rivoluzione” delle nuove patenti sembra portare solo vantaggi a tutti. Certamente non sarà facile abituarsi nell’immediato, ma confidiamo che nel giro di poco tempo il rinnovo della patente per via telematica mostrerà a tutti la sua comodità e rapidità, facilitando la vita a molti automobilisti.
Infine, il rilascio della nuova patente avverrà necessariamente in presenza di una foto attuale. In altre parole: conservate la foto scattata nel 1985 quando portavate i capelli lunghi, per non privare gli amici della risata che si fanno ogni volta che tirate fuori la patente! E dite a loro di fare lo stesso, nel caso la risata vogliate farvela voi!
photocredit: Repubblica
Abbiamo parlato di Dialogo Digital Brief per tutto il 2010. Oggi ricordiamo tutti i video, premiati o meno, che ci hanno intrattenuto e sensibilizzato in questi mesi.
Continua a leggereTanti auguri di Buone Feste 2010 a tutti i nostri lettori ed amici delle reti sociali!
Continua a leggereUn riepilogo e una selezione dei nostri tweets più recenti sul temi delle assicurazioni auto dal nostro profilo su Twitter.
Continua a leggereLe campagne pubblicitarie di Dialogo Assicurazioni parlano di risparmio assicurato. Ma non siamo i soli a dire che Dialogo è conveniente.
Continua a leggereCome nostra abitudine, condividiamo con i nostri lettori un comunicato stampa che abbiamo distribuito online stamane. Buona lettura!
Continua a leggereParte oggi il primo lungo ponte delle vacanze invernali 2010. Tanti auguri da Dialogo Assicurazioni, e alcuni consigli per viaggiare sicuri questo fine settimana.
Continua a leggereMezzogiorno di fuoco o assistenza stradale tempestiva? Nuovo simpatico video dal Perù per regalarvi un sorriso da fine settimana.
Continua a leggereLe ultime notizie in materia di anziani ala guida e sicurezza stradale confermano che alla guida gli anziani sono più prudenti, responsabiliti e rispettosi del Codice della Strada che non gli under 35!
Continua a leggereL'autunno è arrivato, rendendo piacevoli i paesaggi ma causando anche incidenti stradali. I consigli di Dialogo Assicurazioni per una guida sicura in caso di pioggia e manto stradale scivoloso.
Continua a leggere