Post taggati ‘compagnie assicurative’
Kataweb Consumi riporta che l’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni ha lanciato un portale destinato alla promozione della cultura assicurativa per far fronte al basso grado di familiarità che caratterizza gli italiani in campo finanziario e di assicurazioni.
Dedicato ai consumatori che vogliono capirne di più del mondo assicurativo, il nuovo portale ISVAP è già online all’indirizzo www.educazioneassicurativa.it. Realizzato per rispondere a tutte le domande degli utenti su polizze vita, danni ed RC Auto, il portale si pone l’obiettivo di “Diffondere la cultura assicurativa e mettere i cittadini in condizione di fare scelte consapevoli. L’iniziativa è mirata a far capire il mondo delle assicurazioni: come funziona, quali prodotti offre, come valutarli e sceglierli in base alle proprie esigenze” – come si legge dal sito.
Il percorso di educazione assicurativa proposto dall’ISVAP è strutturato a livelli. All’inizio il portale spiega cosa è una polizza, quali sono le compagnie assicurative e come funzionano, come assicurarsi e perché. Al livello successivo si viene guidati da una voce e scoprire in dettaglio le caratteristiche delle singole polizze (vita, RC auto, infortunio, malattia, responsabilità civile, tutela legale). C’è anche una sezione del sito dove si spiega in dettaglio come inoltrare reclami nel caso in cui non si sia soddisfatti del comportamento dell’impresa di assicurazioni, di un agente o ufficio liquidazioni sinistri.
Un’ottima risorsa per gli assicurati italiani! Fateci sapere cosa ne pensate e se ritenete utile l’iniziativa dell’ISVAP.
Quest'estate sono state pubblicate ricerche con dati conflittuali circa l'adozione in Italia delle assicurazioni online, che sembrano essere le predilette dai giovani. Leggiamo insieme le ultime news
Continua a leggereIn tutto il mondo, le compagnie assicurative realizzano campagne pubblicitarie per promuovere le proprie offerte sulle polizze auto: ci sono quelle che creano campagne puramente istituzionali e quelle che invece sanno farci sorridere, come la Bankok Insurance. Godetevi il video!
Continua a leggereOggi scopriamo l'ANPSS, Associazione Nazionale per la Sicurezza Stradale, e l’impegno di questa associazione per promuovere la sicurezza stradale, che include la gestione di diversi "centri di guida sicura" in tutta Italia.
Continua a leggereL’Istituto di Vigilanza sulle Assicurazioni ha stilato una lista delle compagnie assicurative che risultano non abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano per l’RC Auto. Eccovi la lista nera.
Continua a leggereIl mese scorso vi abbiamo fatto scoprire un un sito molto interessante a proposito di assicurazioni RC Moto. Oggi torniamo a parlarvi di AssicurazioniMoto.com, la guida online di assicurazioni RC moto che raccoglie le opinioni degli utenti sulle principali compagnie assicurative italiane.
Continua a leggereCuriosando su internet ci siamo imbattuti in un sito interamente dedicato alle assicurazioni RC Moto, in cui le compagnie assicurative per l’RC Moto sono ordinate in base alle votazioni degli utenti. E dal quale viene fuori che onlin si risparmia fino al 134% sull'RC Moto.
Continua a leggereNel Bel Paese, quello delle truffe alle assicurazioni è un girotondo che sembra non fermarsi mai. Curiosando in rete, ci siamo imbattuti in una video-denuncia delle Iene, il programma Mediaset in onda su Italia1, sulla truffa degli attestati di rischio falsi. Eccovi il video!
Continua a leggereMolti di voi avranno sicuramente avuto a che fare con i soliti “inconvenienti” a proposito di liquidazione dei sinistri in seguito ad un incidente stradale. Ecco un consiglio di base su come evitarli.
Continua a leggereDialogo Aperto sintetizza qui le 3 principali innovazioni apportate dalla Legge Bersani del 2007 sulle liberalizzazioni delle assicurazioni RC auto ed RC moto. Volete approfondire l'argomento? Vi passiamo anche il link diretto al Testo Legislativo completo del Decreto Bersani.
Continua a leggere