Post taggati ‘autobus elettrici’
Il 2014 porta grandi novità, anche in termini di trasporto pubblico. In vista dell’entrata in vigore dell’Euro 6 infatti BredaMenarinibus ha presentato a Bologna la sua nuova, esclusiva gamma di autobus Euro 6 ed elettrici: Citymood (diesel e metano), Vivacity (diesel e CNG), Zeus (minibus elettrico) ed e-Vivacity, che è la versione completamente elettrica di Vivacity. La BredaMenarinibus ha sede a Bologna, ed è una tra le prime aziende italiane produttrici di autobus. Nata nel 1987, la società ha prodotto circa 7.000 autobus diffuse in tutte le più grandi città italiane: in questo periodo di stagnazione dell’industria la BredaMenarinibus ha cercato di affrontare la crisi puntando tutto sull’innovazione, la tecnologia e il trasporto intelligente.
La particolare novità della nuova gamma consiste nel fatto che è stata pensata in ottica modulare: togliendo o aggiungendo “parti” del veicolo si ottengono autobus di differenti lunghezze, che vanno da circa dieci metri fino a diciotto. La presentazione dei nuovi prodotti è avvenuta a Bologna il 27 novembre 2013, ed erano presenti Nunzio Saporoso e Lorenzo Minelli: rispettivamente il direttore generale, e il capo dell’ufficio tecnico. Stando alle parole dei due responsabili i punti a favore della nuova gamma consiste soprattutto nell’omogeneità dei componenti, il che assicura una facilità di manutenzione, nello stile tutto italiano, e nella visibilità a 180 gradi del parabrezza per la sicurezza di tutti: conducente, passeggeri, e naturalmente altre automobili e pedoni.
Autobus nuovi, ecologici ed esteticamente piacevoli. Ma non sono solo questi i lati positivi! Il trasporto pubblico infatti si fa smart, e si avvicina alle migliori tecnologie per garantire sempre maggiori collegamenti e maggiore sicurezza. Tra questi sistemi, uno in particolare colpisce l’attenzione: si tratta di un dispositivo conta-passeggeri composto da due telecamere per una visione “globale”, già utilizzato negli aeroporti o sulle banchine dei traghetti, e che consente di fornire dati che permettono di comprendere i flussi di traffico non in termini prettamente statistici ma reali, con la conseguenza che aumenterebbe la frequenza del trasporto pubblico solo là dove serve, migliorando i servizi al cittadino.
Grazie all’impiego delle migliori tecnologie i nuovi, fiammeggianti veicoli possiedono inoltre una serie di sistemi per la localizzazione dei mezzi, la videosorveglianza a bordo, la bigliettazione elettronica, l’intrattenimento e le comunicazione al pubblico, e cosa importantissima per la sicurezza la possibilità di trasmettere dati e voce tra veicolo e centrale operativa, per permettere un più rapido intervento là dove ce n’è bisogno. Il lancio della nuova gamma è previsto per la primavera del 2014: i nuovi modelli saranno presentati al Road Show Citytocity Days, l’evento più importante della società BredaMenarinibus destinato alla promozione dei prodotti, e che toccherà l’Italia da Nord a Sud attraverso alcune tra le città più grandi e popolose come Milano, Roma, Napoli, Firenze.
Speriamo di vedere presto questi nuovi mezzi sulle nostre strade, o in generale di vedere un miglioramento sensibile e in tempi rapidi in fatto di trasporto pubblico. Sicurezza, puntualità, pulizia ed ecologia devono essere i punti su cui insistere per creare una rete di trasporto pubblico accessibile a tutti i cittadini, anche al fine di invogliare sempre più persone a “condividere” la mobilità. Pare che il Car Sharing sia ormai diventato una consuetudine in città come Milano, speriamo che il trasporto pubblico non si fermi e migliori di giorno in giorno per garantire a tutti viaggi piacevoli e, soprattutto, sicuri.
photocredit: Wired