Regione Piemonte per la Sicurezza Stradale e la Promozione del Trasporto Pubblico Locale
La Regione Piemonte lancia una nuova campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, che probabilmente avrete visto ovunque in Piemonte.
La campagna, dal tono molto fresco e giovane, punta non solo a identificare alcuni comportamenti scorretti alla guida che sono causa di incidenti stradali (come parlare al telefonino, non indossare il casco in moto, non indossare le cinture di sicurezza o non rispettare i limiti di velocità), ma anche a promuovere il trasporto pubblico come alternativa ai problemi di traffico e di sicurezza stradale.
Eccovi le immagini e gli slogan della campagna della Regione Piemonte, simpaticamente interpretati da da automobilisti incidentati ed ingessati che promettono di “non farlo più”!
Ossessione da velocità? Guidare rispettando i limiti di velocità è semplice, può salvare la vita e significa più amore verso noi stessi e più rispetto della vita degli altri. “Terrò il piede più leggero! Lo giuro!”
Insofferenza da casco? Infilare e allacciare il casco quando si viaggia in motorino è semplice, può salvare la vita e significa più amore verso noi stessi e più rispetto della vita degli altri. “Mai più senza! Lo giuro!”
Mania da telefonino? Usare correttamente il telefonino quando si guida è semplice, guidare con le mani libere può salvare la vita e significa più amore verso noi stessi e più rispetto della vita degli altri. “O telefono o guido! Promesso!”
Allergia da cinture? Allacciare le cinture di sicurezza è semplice, può salvare la vita e significa più amore verso noi stessi e più rispetto della vita degli altri. “Le allaccerò sempre! Promesso!”
Noi di Dialogo Assicurazioni crediamo che questo sia un modo simpatico, oltre che sicuramente di impatto, per sensibilizzare automobilisti e motociclisti sul tema della sicurezza stradale. Voi che ne pensate?