RC Auto: Cosa Succede se Non si è Coperti da Assicurazione?
Chiunque possieda un auto sa bene che assicurarla è un obbligo. Ma quanti di voi sanno come opera la legge in caso di circolazione senza assicurazione? Ve lo spiega Dialogo:
L’Art. 193 del Codice delle Strada spiega che “I veicoli a motore senza guida di rotaie, compreso i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi”.
A partire dal 1 Gennaio 2009 la sanzione amministrativa per i soggetti scoperti a circolare senza assicurazione, prevede il pagamento di una somma da 779 a 3.119 Euro. La sanzione è ridotta ad un quarto, se l’assicurazione viene riattivata entro 30 giorni dalla sua scadenza.
È prevista poi una sanzione amministrativa di sequestro del veicolo: “L’organo accertatore ordina che la circolazione sulla strada del veicolo sia fatta immediatamente cessare e che il veicolo stesso sia in ogni caso prelevato, trasportato e depositato in luogo non soggetto a pubblico passaggio” (Art.13, terzo comma, della legge 24 novembre 1981, n.689). In caso contrario il veicolo verrà affidato in custodia ad una depositeria convenzionata, azione obbligatoria per i primi 30 giorni, per ciclomotori e motocicli. Trascorso tale periodo, l’interessato potrà richiedere la custodia del veicolo presentando la richiesta di affidamento presso l’organo di polizia che ha accertato la violazione.
Questo “dispone la restituzione del veicolo all’avente diritto, dandone comunicazione al prefetto. Quando nei termini previsti non è stato proposto ricorso e non è avvenuto il pagamento in misura ridotta, l’ufficio o comando da cui dipende l’organo accertatore invia il verbale al prefetto. Il verbale stesso costituisce titolo esecutivo ai sensi dell’articolo 203, comma 3, e il veicolo è confiscato ai sensi dell’articolo”.
Insomma, un sacco di rogne – senza contare le implicazioni civili e penali che potrebbero essere insormontabili in caso di incidente. Allora perchè rischiare infrangendo anche la legge? Assicurate i vostri veicoli e la vostra tranquillità!
volevo sapere se era vero che se ti beccano senza assicurazione ti sospendono la patente per due anni e poi dopodichè devi rifare l esame per riaverla.
ciao aldo, non ti preoccupare che la patente non viene revocata in caso di circolazione senza assicurazioni. come puoi vedere anche dall’articolo pubblicato sul sito dell’ACI sull’articolo 193 (obbligo di assicurazione RC) http://www.aci.it/sezione-istituzionale/per-circolare/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-193-obbligo-dellassicurazione-di-responsabilita-civile.html le conseguenze sono amministrative (multa) e di sequestro del veicolo, che puoi riavere dopo aver dato prova dell’assicurazione, e pagando ovviamente tutti i costi di rimorchio e deposito del veicolo confiscato.
È obbligatorio avere la RCA pero’ nell’ultimo periodo sono diventate carissime soprattutto in prov. Di Napoli. Esempio assicurare un Ducati m696+ in prov di Napoli non costa meno di 1250,00€ (solo RCA e massimali al minimo classe di appartenenza 13) assurdo
E’ vero, Raffaele. Purtroppo l’andamento delle assicurazioni negli ultimi anni, che ha portato come tutti sanno ad un rapporto negativo tra premi incassati e sinistri pagati, non consente di mantenere il livello dei prezzi fino ad ora applicato – da questo gli aumenti.
Riteniamo comunque che le tariffe di Dialogo siano ancora competitive nel mercato italiano, anche sull’RC Moto. Ci auspichiamo continuino ad esserlo anche per lei nonostante gli aumenti.
Cordialmente,
Dialogo Aperto Web Team
come è possibile che l’assicurazione pretenda la rottamazione o la vendita di un vecchio autoveicolo per passare l’assicurazione su quello nuovo?
il codice delle assicurazioni non prevede niente in merito!
saluti!
Saluti a lei, Sebastiano. Purtroppo l’assicurazione è legata ad un veicolo specifico e quindi non può coesistere su sue veicoli contemporaneamente. Da qui la rottamazione o vendita del vecchio per passare l’assicurazione sul nuovo.
A questo proposito abbiamo trovato in rete una risposta data a un utente su un forum di pareri legali, che entra più in dettaglio sull’argomento. Ecco qui il link http://it-diritto.confusenet.com/showthread.php?t=59152
Grazie di nuovo per il commento, continui a seguirci su Dialogo Aperto!
aiutoooo…..sono rezidente in Italia ma ho avuto un incidente in Slovenia,ho distrutto solo il parapetto ma io avevo l`assigurazione falsa..oggi mi hanno mandata a casa una raccomdata dicendomi di mandare un fax precisando i miei dati e quelli del assigurazione… volevo sapere cosa succede in tali casi?a qualli danni porta tale caso?grazie in anticipo
Salve Anna – come assicurazione falsa? Ma guarda che è gravissimo, rischi penali salatissime e il sequestro del veicolo! Ci spiace, non sappiamo che dirti se non… in bocca al lupo!
qualche giorno fa mi e arrivata a casa la notifica di un
verbale di confisca da parte del prefetto del auto di un mio amico che era posto sotto la mia custodia visto che ero stato fermato 2 mesi fa alla guida senza assicurazione e non revisionato (alla mia insaputa).
volevo sapere oltre alla multa che di quasi 1000 euro
che paghero perche sono stato negligente io a fidarmi.
cosa comporta per me la confisca in sede administrativa e penale.devo pagare del altro???
grazie.
omar.
Salve Omar, ci dispiace per la multa che dovrai pagare a causa della superficialità del tuo amico. A parte la multa non dovresti avere altri problemi, ma il veicolo del tuo amico resta purtroppo confiscato, come vedi dagli articoli del Codice della Strada riportati nel nostro post.
salve in questi giorni ho un problema che mi affligge
non molto mio visto che l’auto e di mia madre e l’auto e stata sequestrata mentre lei era alla guida.
La polizia gli ha ritirato il libretto e la macchina avendo un posto dove tenerla gliel’hanno lasciata con più di 1000 euro di multa perché sprovvista di assicurazione.
dopo alcuni giorni non essendo a conoscenza della legge ha rottamato l’auto e dopo alcuni mesi ha ricevuto notifica di un’avvocato che e stata denunciata.
ora cosa potrebbe rischiare visto che sento solo parlare di penale spero di avere risposta a breve sono molto in ansia
grazie…luigi
Salve Luigi, purtroppo non situazione non è chiara, e ti suggeriamo di sentire un avvocato a riguardo. Non preoccuparti che tua mamma non andrà in galera per questo, certo non si capisce perchè ha rottamato l’auto sapendo che era stata sequestrata dalle autorità. Comunque a questo punto, specialmente vista la denuncia, sarà meglio rivolgersi ad un avvocato. in bocca al lupo!