Playlist da viaggio: le migliori canzoni da ascoltare in macchina
Per guidare con la giusta grinta e la giusta serenità non c’è niente di meglio che ascoltare la propria musica preferita! Sia che si tratti del tragitto che fate tutti i giorni da casa al lavoro, sia che si tratti di un nuovo, emozionante itinerario verso mete sconosciute la musica è la migliore amica del viaggiatore. Certo, ognuno ha i suoi gusti e c’è chi preferisce un po’ di classica al rock’n’roll, chi predilige la musica italiana e chi ha un debole per le sonorità esotiche, ma Dialogo ha preparato per voi una guida che metterà d’accordo tutti.
Scopriamo insieme la guida di Dialogo alle canzoni più belle da ascoltare in macchina!
Al primo posto troviamo la storica rock band irlandese U2, con il brano Where the Streets Have No Name, inserito tra le 100 canzoni più importanti di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone: intensa, energica e indimenticabile. Subito dopo come non citare la splendida The Passenger (Il viaggiatore) del mitico Iggy Pop? La canzone è davvero perfetta sia per chi ama viaggiare in auto sia per chi predilige il trasporto pubblico, il testo infatti è inequivocabile e fa davvero sognare scenari sconosciuti e pieni di fascino.
E sempre per rimanere a tema anglofono al terzo posto suggeriamo l’indimenticabile Californication del gruppo statunitense Red Hot Chili Peppers. Questo singolo del 1999 è entrato nella storia di ogni automobile, noi troviamo che le atmosfere combattive e un po’ malinconiche della canzone siano perfette per il momento in cui cala la sera, quando il sole tramonta al di là dell’orizzonte e tutto può succedere… Puoi sentire le sfere / Che cantano canzoni dalla radio / Stazione dopo stazione.
E adesso un grande classico, la canzone di cui tutti, ma proprio tutti, conoscono almeno il ritornello e a cui è impossibile resistere: che ne dite della mitica Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd? Presente in moltissimi film la canzone è considerata il pezzo On The Road per eccellenza e il Rolling Stone l’ha inserita nella lista delle 500 canzoni migliori di tutti i tempi. Consigliatissima per i vostri viaggi estivi, sarà come essere protagonisti di un grande film.
Passiamo alla musica italiana: naturalmente nella vostra playlist da viaggio non può mancare lo straordinario Lucio Battisti, di cui consigliamo vivamente tutta la discografia con particolare attenzione al brano Sì Viaggiare del 1977. Il testo è un vero e proprio inno alla libertà, alla leggerezza e al desiderio di scoperta: Dolcemente viaggiare / rallentare per poi accelerare / con un ritmo fluente di vita nel cuore / gentilmente senza strappi al motore.
E in caso di viaggi notturni? Beh, la risposta è quasi immediata, naturalmente come possiamo fare a meno di citare la leggendaria Certe Notti di Luciano Ligabue? Questo pezzo è perfetto per viaggiare in macchina in una notte d’estate, con il rumore delle cicale e l’odore dell’erba, per sentirsi proprio come in un film degli anni ’70, proiettati verso bellissime avventure.
Queste sono le canzoni che secondo noi non possono mancare nella playlist da viaggio, ma le varietà musicali sono infinite e naturalmente ognuno ha le sue canzoni del cuore… L’importante è che facciano felici sia il conducente che i passeggeri! Non dimenticate che la musica, per essere bella, deve essere anche sicura: tenete sempre il volume a un livello medio per permettervi di sentire i segnali che provengono dalla strada e dallo spazio circostante, e delegate ai passeggeri il compito di cambiare canzone o stazione radio.
photocredit: motorauthority.com