Parabrezza gelato? Scegliete la vostra soluzione
L’inverno è nel pieno e uno dei disagi che può arrecare è danneggiare il nostro parabrezza… oppure la nostra puntualità: se la mattina ci siamo alzati in ritardo, l’ultima cosa che vogliamo vedere è una coltre di ghiaccio sul parabrezza.
Guidare coi vetri ghiacciati può essere molto pericoloso, e toglier via la brina col raschietto richiede tempo e fatica, oltre al rischio di graffiare irrimediabilmente il cristallo.
I metodi per sbrinare il parabrezza sono vari, si va da quelli fai-da-te a qualche soluzione più professionale.
Uno dei metodi più semplici è rimuovere il ghiaccio grazie all’acqua, che deve essere tiepida: un litro d’acqua può bastare per il parabrezza, ma se vogliamo liberare tutti i vetri allora ci servirà riempirne un secchio. Attenzione che l’acqua non sia troppo calda perché lo sbalzo di temperatura potrebbe crepare il vetro!
Una volta versata sul parabrezza, l’acqua scioglie rapidamente il ghiaccio. A questo punto potete raschiarlo via o azionare il tergicristalli.
Per chi preferisce soluzioni ‘professionali’, esistono in commercio liquidi anti-ghiaccio per sciogliere velocemente la superficie gelata. Ma se non siete così esigenti e preferite risparmiare, sappiate che questi prodotti si possono anche creare in casa: in un contenitore spray pulito versare alcol per le pulizie domestiche e mescolarlo al detersivo per piatti; spruzzare sulle parti ghiacciate e lasciar agire per qualche minuto, quindi procedere con il classico raschietto.
Consiglio: per non trovarsi mai impreparati, si può tenere il liquido anti-ghiaccio anche in macchina, dato che l’alcol per la pulizia domestica ghiaccia solo se la temperatura scende a -30°.
Se siete in una situazione di emergenza e il raschietto è rimasto a casa, un altro metodo può sfruttare l’aria calda e… la vostra carta di credito! Basta direzionare l’aria calda del riscaldamento dell’auto verso il parabrezza, e man mano che il vetro viene riscaldato puoi agire usando come raschietto una vecchia carta di credito.
Se non amate armeggiare con acqua e raschietto mentre siete ancora intontiti dal risveglio mattutino, forse la soluzione migliore per voi è prendere delle misure precauzionali: durante la notte potete coprire il parabrezza con un telo o un cartone (in commercio ci sono anche teli appositi per prevenire l’attaccarsi del ghiaccio). Se per la notte è previsto molto freddo, meglio lasciare i tergicristalli sollevati in modo che non si blocchino per effetto del ghiaccio.
Non vi piace l’improvvisazione? Allora per voi è stato inventato anche il raschietto elettrico. Il suo utilizzo è molto semplice: basta inserire la spina nella presa per accendisigari, attendere circa due minuti che la resistenza elettrica si riscaldi e poi passare il raschietto sulle superfici di vetro. Così potrete sciogliere il ghiaccio velocemente e senza fatica. E perché no? Regalare un gadget simpatico, insolito e certamente utile.