NUOVO CODICE DELLA STRADA: ecco le risposte al quiz
È passato quasi un anno dall’entrata in vigore delle nuove normative che riguardano il codice della strada e la settimana scorsa vi avevamo proposto un quiz con alcune domande.
Ecco allora le risposte giuste a ciò che vi abbiamo chiesto e qualche approfondimento in più per chi non è andato proprio bene alla prova generale
1- Domanda: Se alla guida della tua auto vedi un animale ferito, devi:
Risposta: Fermarti e prestare aiuto chiamando i soccorsi
Da gennaio 2013 è previsto l’obbligo di soccorso anche verso gli animali, il decreto attuativo del ministero dei Trasporti impone di portare l’animale investito in un ambulatorio veterinario. La norma ha preso atto del “cambiamento del sentir comune” imponendo anche alle ambulanze veterinarie e ai mezzi di vigilanza zoofila l’accensione delle sirene e lampeggianti in caso di trasporto di animale ferito.
2- Domanda: A quale età può essere conseguita la patente A3 per guidare tutti i tipi di motociclo?
Risposta: 24 anni
In base alla cilindrata del motociclo si hanno 3 diverse tipologie di patente A1, A2 e A3. La patente A3 permette di guidare i motocicli di cilindrata maggiore quindi di conseguenza anche quelli minori. Può essere conseguita solo al compimento dei 24 anni di età ameno che non si possieda già la patente A2 da due anni.
3- Domanda: A 14 anni sarà sempre possibile guidare i ciclomotori sotto i 50 cc di cilindrata, a patto che:
Risposta: Si sostenga e si superi un esame presso le scuole guida
Dal 19 gennaio 2013 per guidare i ciclomotori di 50 cc di cilindrata occorre conseguire una vera e propria patente di guida, la AM, come sottoscritto nel Decreto legislativo 18/4/2011 n. 59. Tutto il sistema di acquisizione della patente è stato modificato, per sostenere la patente occorre infatti conseguire un esame a tutti gli effetti, non basta l’attestato di frequenza come avveniva fino all’anno scorso.
4- Domanda: Come funziona il bollino blu che attesta il controllo dei gas di scarico?
Risposta: Il primo entro 4 anni dall’immatricolazione e poi ogni 2
Il D.L. n. 5/2012 in vigore dal 10 Febbraio 2012 all’art. 11 c. 8 stabilisce il bollino blu, quindi il controllo dei gas di scarico, deve essere effettuato insieme alla revisione dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2 anni.
5- Domanda: Che cos’è la patente B1
Risposta: Quella per guidare i quadricicli
Con la patente B1 è possibile condurre quadricicli non leggeri di massa a vuoto fino a 400 kg (o 550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), e con potenza massima fino a 15 kW. L’età minima per il conseguimento è 16 anni.