Nuove tecnologie per la sicurezza in auto


SICUREZZA_460

 

Quando si tratta di sicurezza, le precauzioni non sono mai troppe. La tecnologia applicata alla sicurezza ha già dimostrato in più occasioni di poter aiutare i guidatori a evitare incidenti di entità più o meno grave.
Seguendo questa e su questa scia Mazda ha pensato a un sistema di sicurezza rivoluzionario. I-ACTIVESENSE è un nuovo sistema ideato per riconoscere le situazioni pericolose ed evitare che si trasformino in incidenti. Il sistema funziona utilizzando dei sensori innovativi.
Questa tecnologia è già stata presentata al Salone di Parigi nel 2012, e consiste fondamentalmente in un complesso tecnologico di sistemi attivi intorno all’auto, a partire dal sistema di frenata automatica. Per assistere il guidatore al volante il radar Mazda Radar Cruise Control monitora la velocità e la distanza della vettura che ci precede, e frena automaticamente l’auto per mantenere la corretta distanza di sicurezza.

Tra gli altri sistemi innovativi per la sicurezza troviamo il Forward Obstruction Warning che avverte il guidatore quando la direzione presa dal veicolo di fronte potrebbe incrociarsi con la nostra auto e provocare un incidente; il Lane Departure Warning System invece si attiva quando la vettura attraversa le linee della carreggiata spostandosi così dalla linea ideale del suo percorso di viaggio.
Ma esistono anche nuovi sistemi di sicurezza dedicati a chi si sposta a velocità di crociera molto più basse; per esempio, per coloro che guidano più frequentemente in città, Mazda ha sviluppato anche il sistema Smart City Brake Support, che frena l’auto e ne riduce la velocità automaticamente, in modo che il guidatore possa mantenere il controllo ed evitare collisioni ‘ravvicinate’.

Le novità tecnologiche di Mazda non finiscono qui. Sulle strade del Giappone, le strade di casa per Mazda, il marchio automobilistico si sta preparando a una sperimentazione che potrebbe rivoluzionare la gestione del traffico cittadino delle grandi metropoli. Mazda ha infatti sviluppato un’inedita tecnologia di comunicazione tra auto e mezzi pubblici per aumentare la sicurezza dei trasporti. La novità risale a pochi mesi fa, e anche se per ora è presente soltanto in via sperimentale nelle città giapponesi, l’iniziativa ha un che di fantascientifico, in senso positivo naturalmente.

Grazie a sensori a onde millimetriche abbinati a una telecamera ad ampio raggio, sarà infatti possibile rilevare il passaggio dei pedoni, le indicazioni stradali e l’arrivo di altre vetture tra cui i tram. I tram pubblici e le automobili private condivideranno i dati di crociera usando onde radio: in questo modo ogni mezzo potrà così dichiarare la traiettoria su cui si muove e a che velocità, per evitare collisioni con altri veicoli. Insomma una specie di ‘radar cittadino’ dedicato ai veicoli di terra.

Sarà questo il futuro della mobilità anche nelle nostre città?

 photocredit: Omniauto

Condividi!

18 novembre 2013  |  Sicurezza Stradale

I Commenti sono chiusi.

preventivo assicurazione auto preventivo assicurazioni moto preventivo assicurazione altri veicoli