Il Libretto Rosso delle Assicurazioni di Quattroruote 2009
Se siete appassionati di auto e motori, sarete probabilmente lettori costanti di Quattroruote, il mensile italiano di automobilismo nato nel 1956 con l’obiettivo di creare una rivista per il “guidatore medio”.
Ogni anno Quattroruote allega alla sua rivista il Libretto Rosso delle Assicurazioni, un opuscolo piccolo ma pieno zeppo di informazioni utili sul mondo delle assicurazioni in Italia.
Il Libretto Rosso delle Assicurazioni analizza ogni anno le tariffe delle polizze assicurative per i sei profili di automobilisti più comuni in tutti i 107 capoluoghi di provincia italiani. E lo fa in maniera molto chiara, con delle tabelle nelle quali sono riportati da una parte i sei profili degli automobilisti italiani (da “uomo di 18 anni con Fiat Panda 1.2” a “uomo di 65 anni con Peugeot 307 1.4”) e dall’altra, le tariffe assicurative ordinate dalla più economica alla più cara. Ogni città d’Italia ha la sua tabella di comparazione sul Libretto Rosso delle Assicurazioni.
L’edizione 2009 uscita con il numero di novembre contiene 18.515 tariffe, ed esordisce con un consiglio per tutti gli automobilisti che vogliono risparmiare sull’RC Auto:
“Se perdete un po’ del vostro tempo per fare preventivi (non è nemmeno più necessario andare in giro, basta navigare su internet) e cercate con cura la Compagnia che pratica la miglior tariffa nella vostra città per il vostro profilo di rischio, non solo risparmiate (e in molti casi anche belle sommette), ma subirete meno eventuali rincari. E questo Libretto è lo strumento ideale per fare una ricognizione, rapida ma completa, di quanto offre il mercato”.
Esattamente come vi ha sempre consigliato Dialogo Assicurazioni dunque, la parola d’ordine è: mouse alla mano e caccia alla tariffa migliore!
orse per un vero preventivo sarebbe interessante valutare questo articolo prima:
http://www.assiforum.com/tuopreventivatore-isvap-t88.html
da qui è possibile sviluppare molti preventivi e scegliere il piu’ conveniente.
E’ fondamentale pero’ valutare sempre le condizioni di assicurazione qui:
http://www.assiforum.com/comparatore-rcauto-f14.html
In attesa di altri commenti saluto cordialmente.
Daniele
E’ vero, anche noi suggeriamo sempre da Twitter e yahoo! Answers di fare sempre una comparazione tra le polizze usando il Preventivatore disponibile sul sito dell’ISVAP – abbiamo anche creato un link diretto da distribuire in rete http://bit.ly/preventivatore