Italia da non perdere: le più belle mete per tutti
Amo i tuoi mari splendidi e le tue Alpi sublimi, amo i tuoi monumenti solenni e le tue memorie immortali; amo la tua gloria e la tua bellezza. (Edmondo De Amicis)
Il paese del sole, il “Bel Paese”, il paese della bellezza: i riferimenti alle meraviglie italiane nell’arte, nella storia, nella letteratura e nella cultura popolare sono pressoché infiniti. Il nostro paese del resto è realmente uno tra i più belli al mondo, e ha molto da offrire a chiunque abbia voglia di visitarlo, soprattutto agli italiani stessi che sempre più spesso decidono di rimanere “in patria” per le vacanze. Certo, le ferie estive sono ancora lontane ma la bella stagione è arrivata e, in caso di gite fuori porta, perché non esplorare un po’ più a fondo la nostra meravigliosa nazione?
Ecco la guida di Dialogo ai luoghi imperdibili d’Italia per famiglie, coppie, gruppi di amici o viaggiatori solitari che decidono di intraprendere un’avventura.
Se viaggiate in compagnia di amici ad esempio la meta ideale sono quasi sempre le città. Storiche, artistiche o più improntate alla vita notturna le città Italiane sono bellissime, ricche di eventi, mostre, e meravigliosi ristoranti (anche low cost) dove gustare piatti tipici e specialità locali. Firenze, Roma, Napoli, Torino, Venezia, le più famose sono conosciute ovunque, ma che dire ad esempio di Ferrara? La città non è certo tra le più “battute” del paese ma chiunque l’abbia visitata sa che è ricca di bellezza e divertimento: per i giovani consigliamo di visitarla l’ultima settimana di agosto, quando per le strade si svolge il più grande festival di musica e arte di strada d’Italia. La città è Patrimonio dell’Umanità Unesco ed è essa stessa un meraviglioso palcoscenico dove gli appassionati di musica potranno scoprire sonorità familiari ed esotiche, innovative e tradizionali.
Siete una coppia in cerca di una meta romantica per un weekend indimenticabile? Allora la scelta dovrebbe ricadere sulla Liguria, per la precisione Portovenere, che già dal nome suggerisce atmosfere appassionate e dolcissime. Questo piccolo comune si trova in provincia di La Spezia ed è anch’esso patrimonio UNESCO. Il borgo antico raccoglie numerosissimi monumenti civili, religiosi e storici ricchi di bellezza, si affaccia sul mare e gode di un clima ventilato, mite e particolarissimo. Per le coppie più curiose e intraprendenti consigliamo di prenotare le numerose escursioni messe a disposizione dal comune verso le Isole circostanti Portovenere, e lasciarsi immergere nella atmosfere rilassanti e pittoresche del Mar Ligure.
E per i viaggiatori solitari? Se ciò che state cercando è pace, calma, solitudine e perché no un po’ di avventura suggeriamo di visitare un’isola piccola ma indimenticabile come Pantelleria. Questo meraviglioso posto si trova a 110 km a sud della Sicilia e a 70 dall’Africa, offrendo quindi un clima caldo, secco, ventilato e unico al mondo. Particolarmente suggestiva sull’isola è la Località Bukkuram, che sorge su un piccolo altipiano nell’interno: qui vedrete una fertile campagna caratterizzata per i numerosi vigneti di uva zibibbo, e avrete l’opportunità di alloggiare in uno dei caratteristici “dammusi”. Queste case particolarissime sono la peculiarità di Pantelleria: costruite con la sola pietra murata a secco fungono spesso da agriturismi dove potrete trovare latte fresco, uova, ricotta, capperi e il delizioso vino Passito.
Se viaggiate in famiglia invece la scelta è infinita: che sia mare, montagna, città o campagna ciò che desiderate l’Italia offre strutture adatte a tutte le età, dove anche i vostri bambini potranno divertirsi, rilassarsi e scoprire cose nuove. Ovunque andiate non dimenticate di predisporre il vostro viaggio in tutta sicurezza per quanto riguarda documenti, bagaglio e assicurazione, e ricordate che un viaggio sereno è sempre meraviglioso!
photocredit: Wallpapersus.com