E’ Iniziato l’Inverno: Siete Pronti per Neve ed Esodi di Fine Anno?


Da ieri con il solstizio d’inverno la stagione invernale è ormai ufficialmente entrata nel pieno in tutta Italia, con condizioni di guida spesso compromesse da pioggia, gelo, neve e nebbia. Aggiungete il traffico proprio dei grandi esodi natalizi e di fine anno oramai alle porte, e possiamo dire che questa è la stagione dell’anno che richiede maggiori precauzioni alla guida.

strade-invernali

In condizioni invernali di strada bagnata o innevata il vostro veicolo presenterà una ridotta aderenza alla strada sia in frenata che in curva. Tenete sempre a bordo le catene da neve, o se viaggiate frequentemente su strade innevate vi suggeriamo di sostituire i pneumatici tradizionali con pneumatici invernali, che assicurano una migliore aderenza.

Le catene da neve devono comunque essere sempre presenti in auto, perché se la neve è troppa i pneumatici invernali possono non risultare efficaci. Le catene vanno impiegate solo su strade innevate, altrimenti si corre il rischio di danneggiarle e compromettere la sicurezza di guida. Se non siete pratici con le catene vi suggeriamo di fare un paio di prove di montaggio delle stess prima di mettervi in viaggio, per poter impratichirvi.

pneumatici-invernali

Abbiamo trovato un blog di un’iniziativa dell’anno scorso oramai conclusa, (Tour of the Alps) che contiene suggerimenti per la guida invernale sono sempre validi! Ecco quindi un decalogo con le cose più importanti da ricordare prima di mettersi in viaggio in inverno, da noi integrato con nostre note a partire dal decalogo originale.

1 - Equipaggiate la vostra auto per l’inverno: oltre a montare pneumatici invernali, controllate lo stato di tergicristalli, spruzzatori, liquido detergente, batteria, luci ed antigelo. Non dimenticate le catene da neve obbligatorie.

2 – Tenete sempre luci e parabrezza puliti, togliete la neve caduta sulla carrozzeria per evitare che scivoli in avanti e comprometta la visuale. Alzate i tergicristalli di notte per evitare che si ghiaccino e si rovini il parabrezza. Le formazioni di ghiaccio sul parabrezza vanno eliminate usando un antigelo o un raschietto apposito, non usate acqua calda che potrebbe incrinare il parabrezza a causa dello sbalzo di temperatura.

3 – Avviate sempre il motore prima di accendere fari, autoradio e altri apparecchi elettrici del vostro veicolo, ma non dimenticate di accendere le luci per essere visibili agli altri automobilisti. partite sempre con guida morbida, per evitare il pattinamento delle ruote. Testate la frenata prima di mettervi in viaggio, per verificare la risposta del fondo stradale e gli spazi di frenata. cercate di avere una guida priva di scatti e il più fluida possibile, sia in frenata che in accelerazione e in curva.

4 - Controllate di frequente la pressione e l’usura dei pneumatici, ruotandoli con regolarità ogni 10/12.000 km circa. Impiegate sempre 4 pneumatici invernali della stessa marca e con analoghe caratteristiche costruttive.

5 – Rispettate sempre i limiti di velocità e tenete una buona distanza di sicurezza. In condizioni invernali dovreste tenere almeno 3 volte la distanza abituale dal veicolo che vi precede.

condizioni-guida-invernali1

6 – Su strada innevata o ghiacciata evitate di frenare o di cambiare marcia sterzando bruscamente, potreste perdere aderenza. Se le ruote si bloccano in frenata, rilasciate lentamente il freno, non lasciatevi prendere dal panico e mantenete il controllo del veicolo.

7 – Siate particolarmente attenti su ponti, cavalcavia e strade poco trafficate; sono i luoghi che ghiacceranno per primi, anche a temperature sopra lo zero.

8 – Usate marce basse per tenere la trazione ed evitate di parcheggiare in salita su strade che possono ghiacciare nottetempo o dopo il vostro parcheggio.

9 - Controllate le previsioni di meteo e traffico, ed evitate di mettervi alla guida in condizioni di traffico di punta se potete. Se lo fate, calcolate bene i tempi: un viaggio in inverno va intrapreso con la giusta calma.

10 - Evitate di mettervi alla guida subito dopo pasti natalizi o cenoni, e soprattutto se avete brindato più di un paio di volte con i vostri familiari e amici.

Buon viaggio in tutta sicurezza da Dialogo Assicurazioni!


Condividi!



I Commenti sono chiusi.

preventivo assicurazione auto preventivo assicurazioni moto preventivo assicurazione altri veicoli