In tempo di crisi sempre più italiani restano a piedi!
C’è chi ne approfitterà per rimettersi in forma e chi dirà di aver fatto una scelta ecologica, ma che il mercato dell’auto sia in crisi è un dato di fatto: sono sempre di più gli italiani che rinunciano alla macchina e restano letteralmente a piedi!
Se anche voi siete tra coloro che stanno pensando di sostituire l’auto con un nuovo paio di scarpe, sappiate che siete in buona compagnia.
Ma vediamo qualche numero.
Le nuove iscrizioni di autovetture al PRA sono calate di circa il 20% e anche i motoveicoli registrano una flessione del 18%
Volendo fare un’analisi per province si segnalano, in controtendenza, i forti incrementi per le Province di Aosta, Bolzano e Trento, che, anche nel mese di luglio, registrano variazioni nettamente superiori al 100% (Bolzano +1.708,5%, Trento +983,7%, Aosta +649,1%). Questo dato, però, sembra essere fortemente influenzato dalle agevolazioni fiscali che hanno spinto le compagnie di autonoleggio a trasferire la sede legale in queste Province. Firenze e Roma proseguono a far rilevare i risultati peggiori (rispettivamente -73% e -66,6% a luglio), non potendo più usufruire di sconti (dati ACI).
In tempo di crisi sempre più italiani restano a piedi – Un’ infografica di Dialogo Assicurazioni
Vuoi pubblicare questa infografica sul tuo sito o sul tuo blog?
Copia il codice html sottostante ed incollalo sulla tua pagina.