La Guida Pratica dell’ISVAP alle Assicurazioni RC Auto
Cercare di semplificare la vita ai consumatori è stato, sin dall’inizio, l’obiettivo di Dialogo Aperto: generare maggiore informazione sul mondo delle assicurazioni e cercare di spiegare nella maniera più semplice e comprensibile come funzionano le polizze assicurative, la legislazione in tema di RC Auto, i diritti dell’assicurato e la sua tutela.
A questo proposito, vogliamo segnalarvi la Guida Pratica alle Assicurazioni RC Auto dell’ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse Collettivo). Una guida interattiva che accompagna l’assicurato attraverso una serie di problematiche, dubbi e incertezze su tutto ciò che riguarda le assicurazioni auto e la stipula di contratti assicurativi.
La guida pratica dell’ISVAP è strutturata in tre sezioni che creano un percorso facile da seguire:
- Diritti e doveri dell’assicurato, argomento del quale si è già occupato anche il nostro blog;
- Le domande più frequenti, da “Cosa è bene sapere prima di sottoscrivere un contratto r.c. auto?” a “Che cosa è l’attestato di rischio?”
- Cosa fare per… “Sospendere e riattivare la polizza”, “Fare richiesta di risarcimento” o ancora “Denunciare un sisnistro”.
Se siete interessati alla guida completa dell’ISVAP sulle assicurazioni RC Auto, vi basterà seguire i prossimi links per scaricarla in versione pdf o per consultarla online in formato interattivo!