Che cosa è la Garanzia Kasko? Quando Conviene?
Tutti ne parlano, dalla TV alla radio, dalla stampa al web. Sentiamo sempre parlare di polizza Kasko in tema di RC Auto e assicurazioni. Ma cos’è esattamente la polizza Kasko? Quando e a chi conviene sceglierla?
Per prima cosa occorre spiegare che la polizza Kasko fa parte della cerchia delle garanzie “accessorie” (facoltative) che vanno a integrare la polizza obbligatoria RC Auto. La Kasko ha la particolarità di coprire e risarcire tutti i danni subìti dalla circolazione dell’auto, a prescindere dalla responsabilità del conducente (ovvero anche se l’assicurato ha torto in un incidente o anche se ha fatto un danno al veicolo da solo, senza altri veicoli implicati nell’incidente).
In particolare questa garanzia copre i danni materiali e diretti subìti dal veicolo assicurato in seguito a collisione con altro veicolo, urto contro ostacoli fissi o mobili, ribaltamento o uscita di strada, verificatisi durante la circolazione in aree pubbliche o private.
Rispetto alla maggior parte dei Paesi europei, in Italia la kasko è poco diffusa, ma la tendenza sta già cambiando. In Italia sono disponibili principalmente due tipi di Kasko:
- Kasko a valore intero (o completa): assicura copertura per qualunque danno subito dal veicolo per qualsiasi causa.
- Kasko collisione (o mini Kasko): indennizza soltanto i danni propri che dipendono dalla collisione con un altro mezzo riconosciuto, cioè di cui si conoscono gli estremi.
Quando conviene assicurarsi con la garanzia Kasko? Dipende fondamentalmente dal rapporto tra il valore della vettura e i rischi che questa affronta in media. Certamente gli assicurati con Kasko Completa potranno dormire sereni sempre (ma non alla guida!) senza preoccuparsi di danni subiti, essendo coperti al 100%. Ma per automobilisti dalla guida esperta che non vivono in aree ad alta concentrazione di traffico, magari questa opzione non risulta molto conveniente.
La Kasko per RC Auto è veramente una scelta individuale che presuppone il soppesare di tutti i rischi di danni per collisione che il veicolo può subire, e quindi la convenienza a pagare di più per l’assicurazione auto per non dover incorrere in tutte le spese necessarie per le varie riparazioni della vettura.
Anche Dialogo Assicurazioni offre garanzie assicurative Kasko. Provate a chiedere informazioni al Call Center chiamando il numero verde 800-066-800, oppure provando direttamente a richiedere un preventivo online dal sito di Dialogo; fate tutto semplicemente e in pochi click, eccovi il link diretto al preventivo Dialogo.
Quanti tra voi siete o siete stati assicurati con garanzia Kasko? Come vi ci trovate? La consigliereste? In che condizioni?