Frodi alle Assicurazioni Auto: la Situazione Internazionale
Eccoci ancora, come per tutta la settimana, con l’inchiesta blog di Dialogo Assicurazioni e Dialogo Aperto sulle truffe alle assicurazioni auto. Nell’ultimo post di ieri abbiamo visto che le autorità italiane e internazionali sono in prima linea nella lotta al fenomeno, che ha un costo sociale elevatissimo.
Oggi partiamo subito con un video dagli Stati Uniti in cui viene svelata una frode alla compagnia di assicurazione auto svelata negli USA grazie ad un video con le scene dell’incidente simulato che è andato e finire nelle mani delle autorità a seguito delle pratiche di un divorzio, e che ha portato a 4 arresti in Illinois. Ecco a voi il video (in inglese, ma molto chiaro nelle scene).
Anche da San Diego, in California, la catena televisiva KGTV fa il punto sul fenomeno crescente delle truffe ad assicurazioni auto, e sul costo crescente delle polizze, che in California sta crescendo vertiginosamente. Il reporter di KGTV ci informa che nel 2007 in California è cresciuto del 25% il numero di frodi legate a incendio di veicoli. Sempre più truffatori incendiano volontariamente vecchi veicoli incassando risarcimenti da auto nuova, con impatto su tutto il sistema di assicurazioni che ha dovuto aumentare il costo medio delle polizze auto. Il giornalista conclude ricordando che in California tale frode assicurativa è condannata con il carcere fino a 5 anni. Ecco a voi il video.
Ancora in America, giusto oltre il confine statunitense, anche le autorità canadesi che fanno il punto sulle truffe relative a veicoli rubati in Canada, svelando i “grossi giri” di frodi alle assicurazioni, messe in atto da organizzazioni criminali, ma anche sottolineando che sono in aumento le frodi assicurative anche lato utenti che simulano i furti o acquistano veicoli rubati. Il video canadese termina con una serie di suggerimenti su come evitare di essere vittima di frodi assicurative legate soprattutto ai veicoli rubati. Buona visione!
Quella dei falsi incidenti è una delle principali pratiche illegali più diffuse nel caso di frodi alle assicurazioni. Il prossimo video svela l’inchiesta svolta dalla polizia di Manchester, in Inghilterra, che ha portato all’arresto di un uomo che da tempo praticava in continuazione, nella stessa area, una serie di truffe alle assicurazioni a mezzo di falsi incidenti. I suoi trucchi? Frenare volontariamente di fronte a un veicolo per farsi tamponare, denunciando poi danni ingenti subiti a seguito dell’incidente non solo dal veicolo, ma anche da passeggeri, il più delle volte inesistenti.
L’uomo è stato arrestato e condannato a 4 anni e mezzo di prigione, e i reporter inglesi riassumono che oltre 30.000 incidenti vengono simulati ogni anno in Inghilterra per oltre 350 milioni di Sterline (equivalenti a circa 450 milioni di Euro), cosa che ha causato nell’ultimo anno un aumento medio per le polizze di assicurazione auto britanniche di 44 Sterline (circa 55 Euro, fonte: UK Insurance Fraud Bureau).
Vediamo insieme il report video dall’Inghilterra (in inglese).
Avete visto che numeri impressionanti e quanto costa al sistema assicurativo la pratica (illegale, e combattuta in tutto il mondo) delle frodi alle assicurazioni? Qual’è la vostra opinione a riguardo? Commentate!
Sull’eco dei suggerimenti su come non essere vittima di frodi assicurative vi diamo appuntamento a domani qui su Dialogo Aperto per un’altra puntata blog della nostra inchiesta sulle frodi alle assicurazioni auto. Domani condivideremo con voi alcuni video che mostrano i principali trucchi usati nelle truffe alle assicurazioni auto soprattutto a spese di conducenti distratti, e vi daremo tutti i suggerimenti su come evitare di essere vittima di una frode. Seguiteci!
Condividi!
Altri post sull'argomento
I Commenti sono chiusi.