Europa in auto: gli itinerari imperdibili
Viaggiare in auto è la vostra passione? Allora dovete iniziare a programmare un “On The Road” nel Vecchio Continente!
Quando si pensa ai lunghi viaggi ‘on the road’, si pensa subito agli Stati Uniti, ma anche l’Europa è in grado di offrire itinerari di una bellezza incantevole. Tra i paesi con le strade più belle spicca la verde Irlanda, con il suo tragitto di 126 chilometri da Galway a Cliften, considerato uno tra i più spettacolari d’Europa sia per le quattro che per le due ruote. La difficoltà del tragitto è valutata come “media”, perché questa splendida strada è sulla costa Occidentale irlandese, con un’altitudine che arriva fino ai 100 metri sopra il livello del mare. Per percorrerla in tutta sicurezza consigliamo di procurarsi un’auto a noleggio che abbia sospensioni in ottimo stato, oppure controllare ed eventualmente cambiare le sospensioni della propria.
Sempre in Irlanda non fatevi scappare la Causeway Costal Route: lungo il suo percorso di 190 chilometri si trovano il Selciato del Gigante, il Castello di Dunluce, il Parco Forestale Glenariff… e una lunga serie di paesaggi indimenticabili.
Avrete sicuramente sentito parlare della Strada dell’Atlantico in Norvegia, un tragitto che non è solo un meraviglioso itinerario ma un vero e proprio “miracolo geografico”. In un percorso di soli 8 chilometri infatti sono concentrate alcune delle bellezze naturali e dei paesaggi più stupefacenti del Vecchio Continente. Il percorso infatti comprende una serie di strade tortuose e ponti panoramici che si intrecciano per collegare tra loro le isole che emergono a ridosso della costa Norvegese. I ponti e le strade sono una tra le opere ingegneristiche più importanti del secolo e sono stati costruiti per non “invadere” l’ambiente, infatti molti ponti affiorano appena al di sopra dell’Oceano per risultare meglio integrati con il paesaggio. Questa zona della Norvegia offre moltissimo agli appassionati di pesca, di bird watching e di storia, perché ospita la città medievale di Molde e la chiesa in legno di Kvernes.
Rimanendo nel Nord Europa, troviamo anche la bellissima Germania, che offre un percorso di 33 chilometri ad un’altitudine che arriva fino ai 600 metri. Si tratta della strada che da Nurburg conduce ad Adenau e Mullenbach. A proposito di motori, a Nurburg ha sede il leggendario team Manthey della Porsche: gli appassionati faranno bene a dedicargli una visita!
Anche l’Italia, per chi non vuole allontanarsi troppo da casa, ha molto da offrire in fatto di strade. Come non citare infatti il Passo dello Stelvio? Il tratto di strada a sud in particolare, quello che va da Davos (Svizzera) fino al Parco Nazionale dello Stelvio è piuttosto impegnativo e necessita di un’auto in buone condizioni, ma vi assicuriamo che ne vale la pena, perché questi 144 chilometri sono una tra le bellezze più prestigiose del nostro Paese, conosciuti e amati dagli appassionati di tutto il mondo.
Dunque non è necessario allontanarsi troppo o prendere un aereo per viaggiare e visitare posti bellissimi, ma prima di ogni “On The Road” consigliamo di decidere bene l’itinerario e soprattutto controllare l’automobile e assicurarsi che tutto sia a norma. Perché per essere bello, rilassante e indimenticabile, un viaggio deve prima di tutto essere sicuro.
photocredit: reb stevenson