I Drammi della Liquidazione Sinistri e i Consigli per Evitarli
Molti di voi avranno sicuramente avuto a che fare con i classici “inconvenienti” della liquidazione sinistri a seguito di incidenti stradali. Inconvenienti che si traducono in ritardi sui risarcimenti dovuti ai clienti dalle proprie compagnie assicurative: molte compagnie infatti per anni hanno cercato di prender tempo posticipando i pagamenti per ragioni spesso poco chiare, nella speranza che i clienti prima o poi si stancassero di aspettare e rinunciassero all’indennizzo.
Per fortuna questa frode è stata scoperta e denunciata dall’ISVAP (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo), che nel 2008 ha sanzionato imprese ed intermediari assicurativi di tutta Italia, iniziando così una nuova era di trasparenza nel mercato delle assicurazioni auto.
L’ISVAP è lo stesso Istituto di Vigilanza che un paio di mesi fa, sempre in un’ottica di trasparenza delle assicurazioni auto nei confronti dei consumatori, ha istituito il Preventivatore, un comparatore di polizze assicurative che, come per i comparatori di biglietti aerei, mette a confronto tutte le assicurazioni RC auto italiane permettendo un’immediata verifica della convenienza tra le offerte commerciali delle diverse compagnie di assicurazioni.
Avete problemi di trasparenza con vostra assicurazione auto? Ritardi nelle liquidazioni sinistri? Il consiglio di Dialogo Assicurazioni è quello di non esitare a rivolgervi all’ISVAP nel caso in cui la vostra compagnia assicurativa dovesse cercare di voler evitare in qualche modo il vostro rimborso per un sinistro, o nel causo ci fossero problemi di trasparenza legati alla vostra polizza asicurativa. I vostri diritti di consumatori verranno sicuramente tutelati.