Buon Autunno da Dialogo Aperto e Dialogo Assicurazioni!
Domaniinizierà ufficialmente l’autunno e, come vi segnalavamo anche l’anno scorso, si ripresenta il problema dei “tappeti “di foglie secche sulle strade italiane, costituendo una vera e propria causa di incidenti stradali “stagionali”, proprio perché sottovalutato dalla maggior parte delle persone.
Vi riproponiamo i suggerimenti dati l’anno scorso, validissimi anche oggi. Cosa fare per mantenere una guida sicura in caso di pioggia e manto stradale scivoloso:
1 - Moderare la velocità ed aumentare la distanza di sicurezza (ricordatevi che in caso di pioggia, il limite di velocità in autostrada si abbassa a 110 km/h).
2 - Attenzione al tipo di asfalto sul quale state guidando: se non si tratta di asfalto drenante ma normale, rallentare ulteriormente per evitare il rischio di acquaplaning.
3 - La guida dev’essere morbida: frenate ed accelerazioni quanto più possibile progressive.
4 – Controllare sempre la pressione delle gomme e tenere i tergicristalli puliti ed efficienti.
5 - Tenere sempre le luci accese e in caso di rallentamento attivare le 4 luci intermittenti.
Ultimo consiglio da Dialogo Assicurazioni per la sicurezza stradale autunnale: date un’occhiata alle previsioni del tempo prima di mettervi alla guida, specialmente se dovete intraprendere un viaggio!
Buon Autunno da Dialogo Aperto e Dialogo Assicurazioni!