Assicurazioni RC Auto: Meglio Bonus Malus o Franchigia?
La maggior parte di voi sa che quando si decide di stipulare una polizza RC Auto, si ha la possibilità di scegliere tra il sistema del bonus-malus o quello della franchigia. Oggi Dialogo Assicurazioni vi spiega quali sono le differenze tra le due opzioni, e quando conviene scegliere una piuttosto che l’altra.
Vi abbiamo già spiegato ad agosto come funziona il Bonus / Malus, ma vi rinfreschiamo le idee. Il Bonus / Malus è una forma di personalizzazione della tariffa RC Auto che assegna al contratto una classe di merito in base al numero di sinistri fatti registrare durante un determinato periodo di osservazione. Se non ci sono sinistri, si ottiene un bonus, cioè si scende di una classe che ha un coefficiente di premio inferiore a quello della classe di provenienza (e l’assicurazione costerà meno); in caso contrario si ottiene un malus, cioè si passa a delle classi di merito più elevate caratterizzate da un coefficiente di premio superiore (in questo caso l’assicurazione costerà di più al momento del rinnovo).
La maggioranza degli assicurati italiani si trova già tra le classi di merito più basse e quindi più vantaggiose: quanto si arriva alla classe di merito 1 (che si guadagna con anni di guida impeccabile) i bonus si fermano, ma non i benefici. Grazie al Decreto Bersani, i familiari conviventi potranno adottare la classe di merito più bassa esistente in famiglia al momento dell’acquisto di un ulteriore veicolo, sia nuovo che usato.
E la franchigia? E’ la formula tariffaria per cui l’assicurato accetta di tenere a proprio carico una parte del danno in seguito ad un incidente, in cambio di una riduzione del premio assicurativo. Esistono due tipi di franchigia:
- franchigia assoluta: i danni inferiori o uguali alla franchigia sono a carico dell’assicurato; quelli superiori sono ridotti dell’importo della franchigia (è la forma più usata);
- franchigia relativa: i danni inferiori o pari alla franchigia sono a carico dell’assicurato; quelli superiori sono liquidati totalmente.
La scelta migliore dipende fondamentalmente dalle necessità e dalle abitudini dell’assicurato alla guida. Voi che ne pensate? Che tipo di soluzione preferite tra le due per le vostre assicurazioni auto? Bonus / Malus o franchigia?