Assicurazioni Online? Per gli Italiani è una Questione di Generazione
Le ricerche pubblicate quest’estate in rete sull’uso delle assicurazioni online in Italia offrono uno scenario molto confuso. Mentre la rivista Panorama notava all’inizio dell’estate che il 90% degli italiani preferisce le compagnie assicurative tradizionali a quelle online (articolo riportato anche dal nostro blog), secondo altri dati pubblicati da Automania, il portale italiano di auto e moto, gli italiani sono però ancora poco informati in materia assicurativa.
E’ anche vero che nella ricerca di Panorama, di quel 90% di utenti italiani che preferiscono ancora le assicurazioni tradizionali il 40% sarebbe disposto a confrontare le offerte del mercato e a cambiare polizza, ma in Italia manca ancora la cultura della comparazione, anche se addirittura l’Isvap è sceso in campo con il Preventivatore, istituzionalizzando lo strumento di comparazione online di polizze RC auto.
In Europa lo scenario è diverso. Ad esempio gli inglesi prima di fare una scelta assicurativa contattano almeno tre compagnie, cosa che gli italiani ritengono prenda troppo tempo a fatica – anche se in realtà bastano pochi click per richiedere e comparare un preventivo online RC auto.
Automania riporta che un milione e mezzo di italiani stipulano assicurazioni online, almeno secondo un’indagine di TNS Italia, azienda specializzata in ricerche di mercato. Secondo la ricerca TSN, gli utenti tra i 18 e i 30 anni sarebbero quelli più attivi e attenti ai cambiamenti nel mondo delle assicurazioni online sarebbero. Sempre secondo tali utenti il vantaggio di confrontare polizze RC auto online è proprio quello di risparmiare tempo e denaro, motivazione opposta a quella della ricerca pubblicata dal settimanale Panorama.
Voi che ne pensate? Commentate circa la vostra esperienza. Comparare polizze RC auto conviene o no?