Apple Car, non solo rumors. Cosa ne pensano le case automobilistiche?


applecar_460

A poche settimane dal lancio dell’iWatch, l’ultimo visionario prodotto di casa Apple, si affollano i rumors su un progetto ancora più sorprendente che aprirebbe nuove ‘strade’ (letteralmente) al potente marchio della Mela.

La notizia di una possibile “Apple Car” rimbalza da una testata all’altra, raccogliendo dettagli, impressioni e opinioni: tra le ultime indiscrezioni si parla anche di un coinvolgimento di BMW come partner tecnico per lo sviluppo.

Mentre continua la caccia alla news più fresca sull’argomento, CarWow ha concepito un’ipotesi grafica di come potrebbe essere la prima vettura Apple, immaginandola come una coupé.

Apple-car-immaginata-da-carwow_07

 

In realtà l’interesse di Cupertino per il settore automotive non è una novità: con CarPlay Apple collabora già con le più importanti case automobilistiche, equipaggiandole con un display integrabile con le funzioni di iPhone come chiamare, ascoltare musica e scrivere SMS stando comodamente seduti al volante.

apple-carplay-mercedes

 

Forse un giorno vedremo davvero Tim Cook arrivare sul palco di presentazione delle ultime novità di Apple a bordo dell’“iCar”, nome plausibile per questo ipotetico prodotto.

Nel frattempo, come reagiscono i leader dell’industry automobilistica all’ipotesi di una “Apple Car”?

Intervistato da Bloomberg, Dan Akerson, il precedente CEO di General Motors, pone l’accento sulla difficoltà di produrre automobili, anche per produttori affermati:

“Se fossi un azionista Apple sarei sospettoso su questa prospettiva a lungo termine e a basso margine di una produzione così difficile.”

Dieter Zetsche di Daimler parlando con monitoring.com.au invece non si è dichiarato molto turbato:

“Se ci fossero voci che Mercedes o Daimler vogliono produrre smartphones, non credo che Apple si preoccuperebbe. E lo stesso vale per me. ”

Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel, recentemente premiata per la sua connettività 4G al Salone dell’Automobile di Detroit, si è rivelato più entusiasta prospettando un futuro in cui l’unione tra tecnologia di consumo e automobili è inevitabile:

“Le voci circa la macchina di Apple sono segno che l’industria automobilistica è in un processo di rivoluzione”, ha affermato al Salone di Ginevra. “L’auto entrerà a far parte dell’Internet of Things e noi vogliamo essere parte di questo”.

Concludiamo con la citazione di Sergio Marchionne, AD di FIAT, che non è sembrato dubbioso sulla capacità di Apple di gestire le difficoltà produttive dell’ambito automobilistico:

“Apple ha la credibilità e la capacità di autofinanziarsi maggiore di qualsiasi casa automobilistica. E non sottovaluterei la capacità del settore di rispondere alla provocazione.”


Condividi!

6 aprile 2015  |  Curiosità, News, Tecnologia

I Commenti sono chiusi.

preventivo assicurazione auto preventivo assicurazioni moto preventivo assicurazione altri veicoli