10 cose da fare prima di partire per le vacanze in auto
Anche questa estate 2012 la maggior parte dei turisti, come ogni anno, raggiungerà il luogo di villeggiatura in auto, spesso sottoponendosi a lunghi viaggi sulle nostre strade e autostrade. Esperienze che spesso si trasformano in stressanti peripli per banali dimenticanze. Prima di partire per un lungo viaggio, infatti, è bene controllare che la propria auto sia in perfette condizioni: se in vista della tintarella ci sottoponiamo alla fatidica prova costume, anche le nostre vetture hanno bisogno di un bel check up per verificarne lo stato di salute.
Ecco le 10 cose da fare (o meglio, controllare) prima di partire per le vacanze in auto, piccoli e semplici consigli che renderanno il vostro viaggio più sicuro e confortevole.
1. Pneumatici
È il primo, fondamentale componente che va sottoposto ad un attento controllo prima di mettersi in viaggio. Verificatene usura, pressione ed eventuale presenza di tagli o rigonfiamenti che ne renderebbero indispensabile la sostituzione. Soltanto pneumatici in buono stato, infatti, garantiranno un’ottimale tenuta di strada.
2. Freni
Nel capitolo sicurezza, i freni vengono probabilmente al primo posto. Controllate fino a che punto sono usurate le pastiglie, mentre i dischi non devono essere troppo rigati. Il classico campanello d’allarme è rappresentato dai rumori di sfregamento metallico.
3. Batteria
Se non volete che vi abbandoni sul più bello, meglio dar un’occhiata anche alla batteria. Dopo due anni di utilizzo sarebbe opportuno cambiarla, ma ad ogni modo è bene controllarne lo stato d’uso. E ricordatevi che le batterie soggette a manutenzione hanno bisogno di un rabbocco d’acqua distillata.
4. Olio
Viaggiare senza o con una scarsa quantità d’olio può portare alla fusione della testata del motore. Per evitare questo spiacevolissimo (e costosissimo) inconveniente, utilizzate l’apposito misuratore per controllare il livello e rabboccarlo, se necessario.
5. Liquidi
Il livello dell’acqua del radiatore in primis, ma anche quello del liquido dei freni: non dimenticatevi questi due piccoli (ma importanti) controlli.
6. Tergicristalli
Meglio cambiarli al primo accenno di usura. In caso di temporale e pioggia battente la visibilità ne risulterebbe compromessa a vostro rischio e pericolo.
7. Filtri
Ogni 10/20 mila chilometri (a seconda dello stato di usura dell’auto) i filtri dell’aria e dell’olio vanno cambiati, sia per non consumare più del necessario che per un corretto funzionamento della vostra auto.
8. Condizionatore
Ormai ogni vettura ne è dotata, perciò, con le temperature torride che si registrano d’estate, è bene assicurarsi che l’impianto sia debitamente carico, pronto per refrigerarvi durante il viaggio.
9. Revisione
Se l’auto non è stata revisionata, la sanzione è di 155 euro più il ritiro della carta di circolazione. Meglio dunque assicurarsi che non siano trascorsi di due canonici anni dall’ultima revisione.
10. Patente e Assicurazione
Controllate che la vostra patente e l’assicurazione nonsiano accidentalmente scadute. Chi si mette al volante con la patente scaduta si vede rifilare una multa di 155 euro. Se invece si tratta della polizza, sono guai ben peggiori: 38 euro se avete dimenticato il contrassegno a casa, se invece non l’avete rinnovata in tempo utile, scatta una multa di 779 euro ‘corredata’ di sequestro del veicolo. Decisamente non il modo migliore per iniziare la vostra vacanza…
Buon controllo e buon viaggio a tutti!
Photo: slimmer_jimmer via Compfight